Dirigente

Prof.
VICINI CLAUDIO
PROFESSORE ASSOCCIATO EQUIP. - DIRIGENTE MEDICO - OTORINOLARINGOIATRIA - DIRETTORE
U.O. OTORINOLARINGOIATRIA
30-09-2023
08-06-2023 10:26:14

Incarichi fino al 31.05.2023

Nomina
01-09-2011
31-08-2016
STRUTTURA COMPLESSA U.O. OTORINOLARINGOIATRIA;
DIRETTORE DIPARTIMENTO TESTA - COLLO DAL 1/10/2015 AL 30/9/2018;
Del. n.1223 del 07.08.1996;
Del. n.263 del 25.08.2011;
Del. n.704 del 24.9.2015;
Proroga
01-09-2016
31-01-2019
DIRETTORE U.O. OTORINOLARINGOIATRIA
Delib. 598 del 30/12/2016
Nomina
20-03-2017
19-09-2017
CONFERIMENTO DIREZIONE AD INTERIM DELLA U.O. OTORINOLARINGOIATRIA - RAVENNA
DEL. N. 112 DEL 17/3/2017
Proroga
20-09-2017
30-06-2018
PROROGA DIREZIONE AD INTERIM DELLA U.O. OTORINOLARINGOIATRIA - RAVENNA
Delibera 291 del 30/06/2017; Delibera 604 del 29/12/2017
Proroga
01-07-2018
31-12-2018
PROROGA DIREZIONE AD INTERIM DELLA U.O. OTORINOLARINGOIATRIA - RAVENNA
DELIB. 244 DEL 28/6/2018
Proroga
01-10-2018
31-03-2022
DIRIGENTE MEDICO -OTORINOLARINGOIATRIA - DIRETTORE DIPARTIMENTO TESTA - COLLO DAL 1/10/2019 AL 31/1/2019
PROFESSORE ASSOCCIATO EQUIP. - DIRIGENTE MEDICO - OTORINOLARINGOIATRIA DIRETTORE DIPARTIMENTO TESTA - COLLO DAL 1/2/2019 AL 31/3/2022 -
Del. 360 del 28/9/2018
incarico terminato con deliberazione 107 del 29-03-2022
Nomina
01-02-2019
31-10-2023
STRUTTURA COMPLESSA A NECESSARIA DIREZIONE UNIVERSITARIA "UO OTORINOLARINGOIATRIA FORLI'"
Det. 335 del 1/2/2019
Nomina
01-04-2022
INCARICO DI DIREZIONE DI PROGRAMMA AZIENDALE "HPR - HEALT PROCESS REINGENEERING"
Delibera 101 del 29-03-2022

Altri incarichi

 Art. 41 D.Lgs. 33/2013 che rinvia all’art. 15 del medesimo d.lgs.
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti

Dichiara di non svolgere alcun incarico o carica
Dichiara di non svolgere prestazioni professionali in regime intramurario e altre attività professionali

Compensi

I dati pubblicati risultano aggiornati al 2017 ed anni successivi solo per i responsabili di dipartimento, di struttura semplice e complessa, in ottemperanza alle indicazioni della delibera ANAC n° 241/2017 che ha specificato che gli obblighi di trasparenza previsti dal D.Lgs. n° 33/2013 non riguardano i dirigenti titolari di incarichi di natura professionale. Tali indicazioni dell’ANAC sono state recepite dalla Regione con nota dell’ 11/04/2017 prot. n° 0280066.
Le retribuzioni lorde indicate sono soggette alle ritenute previdenziali - assistenziali e all'IRPEF secondo le disposizioni di legge. Si ricorda che tali valori non si riferiscono ai dati reddituali della persona quali risultanti dalle dichiarazioni fiscali (CU).

Anno Cessazione Tabellare Posizione Risultato Indennità fisse Compensi accessori Totale annuo lordo Redditi assimilati
2017
50.377,00
39.280,00
4615.00
40.698,00
0.00
134.972,00
246.948,00
2018
50.377,78
37.742,86
7710.06
40.698,91
0.00
136.529,61
270.182,84
2020
0,00
60.386,72
8333.00
18.473,26
0.00
87.193,36
204.581,75
2021
0,00
59.970,17
8933.00
23.461,10
293.00
92.658,19
247.804,81

Legenda

Stipendio Tabellare
E' parte del trattamento fisso, corrisposto nelle misure previste dai CCNL. La colonna comprende altresì l’indennità di vacanza contrattuale, la retribuzione individuale di anzianità e le relative tredicesime mensilità.
Retribuzione di Posizione
E' corrisposta della base della graduazione degli incarichi aziendali conferiti dall’azienda: retribuzione di posizione minima unificata, differenza sui minimi, retribuzione di posizione aziendale, direzione di dipartimento e relative tredicesime mensilità.
Retribuzione di Risultato
E' parte del trattamento accessorio, connesso strettamente ai risultati conseguiti in relazione alla realizzazione degli obiettivi assegnati annualmente dall'Azienda.
Altre indennità fisse e ricorrenti
La colonna comprende: indennità di esclusività, corrisposta ai dirigenti medici/veterinari e sanitari a fronte di un rapporto esclusivo, la indennità di specificità medica corrisposta a tutti i dirigenti medici/veterinari, la indennità di struttura complessa o l’assegno personale, lo specifico trattamento economico, l’indennità di sostituzione e le relative tredicesime mensilità.
Compensi accessori connessi alle condizioni di lavoro
La colonna comprende le indennità legate alle particolari condizioni di lavoro quali, ad esempio, l'indennità notturna, l'indennità festiva, l'indennità di pronta disponibilità, l'indennità di guardia, lo straordinario per servizio di pronta disponibilità, l'indennità per rischio radiologico, etc., corrisposte, ove spettanti, nelle misure previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro nonché ulteriori compensi aggiuntivi quali ad esempio l'attività didattica.
Totale Annuo Lordo
Rappresenta la somma delle colonne sopraindicate per singolo Dirigente
Redditi assimilati lavoro dipendente (libera professione intramuraria e consulenze)
Ai sensi degli artt. 15 e 41 del D.Lgs 33/2013 sono indicati i compensi percepiti nell'anno per prestazioni professionali svolte in regime intra murario previsti dagli artt. 54 e 55 del C.C.N.L. 08/06/2000

Compensi ante 2017

I dati pubblicati risultano aggiornati al 2016 solo per i responsabili di dipartimento, di struttura semplice e complessa, in ottemperanza alle indicazioni della delibera ANAC n° 241/2017 che ha specificato che gli obblighi di trasparenza previsti dal D.Lgs. n° 33/2013 non riguardano i dirigenti titolari di incarichi di natura professionale. Tali indicazioni dell’ANAC sono state recepite dalla Regione con nota dell’ 11/04/2017 prot. n° 0280066

Anno Cessazione Tabellare Posizione Risultato Indennità fisse Compensi accessori Totale annuo lordo Redditi assimilati
2014
50.377,00
36.625,00
8179.00
40.698,00
0.00
386.678,00
250.796,00
2015
50.377,94
37.100,39
7800.00
40.688,87
0.00
372.844,55
236.877,35
2016
50.377,94
39.280,28
10140.00
40.698,91
0.00
395.829,90
255.332,77

Legenda

Gli emolumenti:

  • comprendono gli oneri previdenziali e assistenziali a carico del Dirigente, pertanto non vi può essere corrispondenza con gli importi della C.U.
  • Gli emolumenti non comprendono le voci stipendiali erogate che non costituiscono imponibile fiscale (es. assegno nucleo familiare, rimborsi vari, ecc. ecc.).
Stipendio tabellare
E' parte del trattamento fisso, corrisposto nelle misure previste dai CCNL. La colonna comprende altresì l’indennità di vacanza contrattuale, la retribuzione individuale di anzianità e le relative tredicesime mensilità.
Retribuzione di Posizione
E' corrisposta della base della graduazione degli incarichi aziendali conferiti dall’azienda: retribuzione di posizione minima unificata, differenza sui minimi, retribuzione di posizione aziendale, direzione di dipartimento e relative tredicesime mensilità.
Altre indennità fisse
La colonna comprende: indennità di esclusività, corrisposta ai dirigenti medici/veterinari e sanitari a fronte di un rapporto esclusivo, la indennità di specificità medica corrisposta a tutti i dirigenti medici/veterinari, la indennità di struttura complessa o l’assegno personale, lo specifico trattamento economico e le relative tredicesime mensilità.
Indennità accessorie
Comprendono le indennità legate alle particolari condizioni di lavoro e di disagio: indennità guardia notturna, festiva, lavoro straordinario, turno di pronta disponibilità, guardie notturne aggiuntive, indennità professionale specifica rx, indennità ufficiale polizia giudiziaria ecc.
Retribuzione di risultato
E' parte del trattamento accessorio, connesso strettamente ai risultati conseguiti in relazione alla realizzazione degli obiettivi assegnati annualmente dall'Azienda.
Altri emolumenti integrativi
Emolumenti percepiti per attività espletate dai dirigenti per prestazioni aggiuntive: progetti regionali, progetti di rilevanza aziendale, ecc.
Libera Professione Intramoenia
Compensi relativi alla libera professione intramoenia, individuale o di equipe, esercitata al di fuori dell’impegno di servizio e su richiesta dell’assistito (cfr. art. 54, comma 4, CCNL 2000); prestazioni richieste dall’azienda ad integrazione dell’attività istituzionale allo scopo di ridurre le liste di attesa; altre attività di consulenza
Totale Retribuzione Lorda
Rappresenta la somma di tutte le colonne precedenti.