AUSL della Romagna
Insieme di può
Cerca con Google
Sidebar
×
Accesso operatori
Nome utente
Password
Ricordami
Accedi
Pubblicità legale
Selezioni del personale
Gare e appalti
Avvisi bandi ed indagini immobiliari
Altri bandi
Bacheca deliberazioni pubblicate
Bacheca Determinazioni Pubblicate
Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
Privacy
Privacy policy sito web
Note legali
Dati monitoraggio
Menu Principale
AUSL della Romagna
Pubblicità legale
Amministrazione trasparente
Attività e procedimenti
Bandi di concorso
Bandi di gara e contratti
Beni immobili e gestione patrimonio
Bilanci
Consulenti e collaboratori
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Controlli sulle imprese
Disposizioni generali
Enti controllati
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Opere pubbliche
Organizzazione
Pagamenti dell'amministrazione
Performance
Personale
Pianificazione e governo del territorio
Provvedimenti
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Strutture sanitarie private accreditate
Altri contenuti
Prevenzione della corruzione
Accesso civico
Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
Dati ulteriori
Beni immobili
Elenco dei progetti di investimento pubblico
Informazioni sulla sperimentazione dei farmaci
Relazione annuale sugli accadimenti relativi alla sicurezza delle cure e alle relative azioni di miglioramento
Segnalazione illeciti da parte dei dipendenti
Specialisti ambulatoriali convenzionati
Cerca
AUSL della Romagna
Pubblicità legale
Selezioni del personale
Gare e appalti
Avvisi bandi ed indagini immobiliari
Altri bandi
Bacheca deliberazioni pubblicate
Bacheca Determinazioni Pubblicate
Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
Privacy
Privacy policy sito web
Note legali
Dati monitoraggio
Amministrazione trasparente
Attività e procedimenti
Bandi di concorso
Bandi di gara e contratti
Beni immobili e gestione patrimonio
Bilanci
Consulenti e collaboratori
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Controlli sulle imprese
Disposizioni generali
Enti controllati
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Opere pubbliche
Organizzazione
Pagamenti dell'amministrazione
Performance
Personale
Pianificazione e governo del territorio
Provvedimenti
Servizi erogati
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Strutture sanitarie private accreditate
Altri contenuti
Cerca
Mappa del sito
Cerca su tutti i nostri siti
Caselle PEC
Altri documenti
Home
>
Amministrazione trasparente
>
Altri contenuti
>
Dati ulteriori
W06 Informazioni sulle sperimentazioni dei farmaci (art.11, c.4bis, D.Lgs 211/200)
Ultimo aggiornamento: 13-07-2022
È possibile scaricare l"elenco completo tramite il link "CSV" presente in questa pagina
Filtro
CSV
Esporta CSV
Sottoscrivi RSS
Cerca
"Vai
Cerca:
Pulisci
Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione
Codice EUDRACT
Promotore
Nome Unità Operativa
Principal investigator
Codice EUDRACT
Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione
Promotore
Non ci sono record
2018-004362-34
Studio pan-tumorale per il follow-up a lungo termine di pazienti sopravvissuti al tumore che hanno partecipato a sperimentazioni su nivolumab
Bristol-Myers Squibb International Corporation, Belgium Branch
Dettaglio
N.A.
Studio pivotal, randomizzato, in aperto sui campi elettrici per il trattamento del tumore (TTFields) in combinazione con inibitori PD-1 o ...
Novocure
Dettaglio
2021-000344-21
Studio PROOF-OF-CONCEPT di fase II a, randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, multicentrico di MP1032 più terapia standard rispetto ...
MetrioPharm AG, Switzerland
Dettaglio
2016-003984-20
Studio prospettico di fase III randomizzato, in doppio cieco, controllato verso placebo, multinazionale, multicentrico, a gruppi paralleli volto a valutare ...
LSK BioPatners Inc.
Dettaglio
2014-004946-83
Studio prospettico di fase III, in doppio cieco, controllato con placebo, randomizzato, dell'adiuvante medi4736 nel tumore al polmone non a ...
Clinipace Global
Dettaglio
2018-000833-12
Studio prospettico multicentrico, randomizzato a gruppi paralleli in rapporto 1:1, a piani adattativi di fase IIb/III, nell'uso di polichemioterapia per ...
AOU di Parma
Dettaglio
2019-000159-14
Studio Prospettico sull’incidenza della riattivazione del virus dell’Epatite B nei pazienti HBsAg positivi e non trattati con Linfoma diffuso a ...
Fondazione GIMEMA Franco Mandelli Onlus
Dettaglio
2016-000435-41
Studio randomizzato di fase 2 per la analisi dei meccanismi immunologici della chemioterapia neoadiuvante, contenente Trastuzumab in formulazione sottocutanea, in ...
Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica (GOIRC)
Dettaglio
2020-003695-40
Studio randomizzato di fase 2 per valutare loncastuximab tesirina rispetto a idelalisib in pazienti con linfoma follicolare recidivante o refrattario ...
ADC Therapeutics SA
Dettaglio
2020-000743-31
Studio randomizzato di fase 3 sulla terapia di combinazione con amivantamab e lazertinib rispetto a osimertinib rispetto a lazertinib come ...
Janssen-Cilag SpA
Dettaglio
2017-001773-17
Studio randomizzato di fase 3, in doppio cieco, controllato con placebo, volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di roxadustat (FG-4592) ...
Fibrogen Inc.
Dettaglio
2019-001845-42
Studio randomizzato di fase 3, multicentrico, in aperto, per confrontare l'efficacia di TAK-788 come trattamento di prima linea rispetto alla ...
Millennium Pharmaceutical Inc,
Dettaglio
2016-000767-17
Studio randomizzato di Fase II con captem o folfiri come seconda linea nei Carcinomi Neuroendocrini e ruolo predittivo delle Immagini ...
IRCCS - Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST)
Dettaglio
2016-002200-39
Studio randomizzato di fase II con vinorelbina orale metronomica più ciclofosfamide e capecitabina (VEX) versus paclitaxel settimanale come trattamento di ...
International Breast Cancer Study Group IBCSG
Dettaglio
2018-003973-82
Studio randomizzato di fase II di confronto tra atezolizumab versus atezolizumab più bevacizumab come trattamento di prima linea in pazienti ...
Fondazione Ricerca Traslazionale (FoRT)
Dettaglio
2016-000189-45
STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE III SULL’UTILIZZO DELL’ANTICORPO ANTI-PDL1 AVELUMAB COME TRATTAMENTO ADIUVANTE O POST-NEODIUVANTE PER PAZIENTI CON CARCINOMA MAMMARIO TRIPLO-NEGATIVO ...
DIPARTIMENTO SCIENZE CHIRURGICHE, ONCOLOGICHE E
Dettaglio
2015-004147-40
Studio randomizzato di fase III volto a confrontare X-396 a crizotinib su pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule ...
Xcovery Holding Company, LLC, USA
Dettaglio
2016-003030-24
Studio randomizzato di fase III, in aperto, di Nivolumab somministrato come terapia di mantenimento precoce versus Nivolumab somministrato come trattamento ...
Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica (GOIRC)
Dettaglio
2015-004105-16
STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE III, IN APERTO, MULTICENTRICO PER LA VALUTAZIONE DELL'EFFICACIA E DELLA SICUREZZA DI ATEZOLIZUMAB RISPETTO A CHEMIOTERAPIA ...
Roche Spa per F.Hoffmann-La Roche Ltd.
Dettaglio
2017-001508-31
Studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo sulla sicurezza e sull'efficacia della variazione delle dosi e dei regimi posologici ...
Regeneron Pharmaceuticals Inc.
Dettaglio
2016-001456-21
Studio randomizzato in doppio cieco di fase 3 su Avelumab in combinazione con la radiochemioterapia standard (Cisplatino più radioterapia definitiva) ...
Pfizer Inc
Dettaglio
2019-004639-22
Studio randomizzato, a singolo cieco, controllato con placebo, di fase 1, a dose singola crescente e multidose in soggetti adulti ...
Silence Therapeutics plc
Dettaglio
2017-003699-30
Studio randomizzato, controllato, in aperto, globale di fase3 perconfrontare l’efficacia dell’anticorpo anti-PD-1 BGB-A317 rispetto alla chemioterapia come trattamento di seconda ...
BeiGene, Ltd sede BeiGene USA, Inc.
Dettaglio
2014-005394-37
Studio randomizzato, di fase 2 di MLN0128 (un doppio inibitore di TORC1/2), MLN0128 + MLN1117 (un inibitore di PI3Kα) e ...
Millennium Pharmaceutical Inc,
Dettaglio
2016-003031-38
Studio randomizzato, di fase II, per la valutazione dell’efficacia di Regorafenib vs Placebo in pazienti con adenocarcinoma gastrico o adenocarcinoma ...
Gruppo Oncologico Italiano di Ricerca Clinica (GOIRC)
Dettaglio