AUSL della Romagna AUSL della Romagna Insieme di può
Sidebar
Accesso operatori
Pubblicità legale
  • Selezioni del personale
  • Gare e appalti
  • Avvisi bandi ed indagini immobiliari
  • Altri bandi
  • Bacheca deliberazioni pubblicate
  • Bacheca Determinazioni Pubblicate
  • Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
  • Privacy
  • Privacy policy sito web
  • Note legali
  • Dati monitoraggio
Menu Principale
  • AUSL della Romagna
  • Pubblicità legale
  • Amministrazione trasparente
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Bilanci
    • Consulenti e collaboratori
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Controlli sulle imprese
    • Disposizioni generali
    • Enti controllati
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Opere pubbliche
    • Organizzazione
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Performance
    • Personale
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Provvedimenti
    • Servizi erogati
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
        • Beni immobili
        • Elenco dei progetti di investimento pubblico
        • Informazioni sulla sperimentazione dei farmaci
        • Relazione annuale sugli accadimenti relativi alla sicurezza delle cure e alle relative azioni di miglioramento
        • Segnalazione illeciti da parte dei dipendenti
        • Specialisti ambulatoriali convenzionati
  • Cerca
  • AUSL della Romagna
  • Pubblicità legale
    • Selezioni del personale
    • Gare e appalti
    • Avvisi bandi ed indagini immobiliari
    • Altri bandi
    • Bacheca deliberazioni pubblicate
    • Bacheca Determinazioni Pubblicate
    • Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
    • Privacy
    • Privacy policy sito web
    • Note legali
    • Dati monitoraggio
  • Amministrazione trasparente
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Bilanci
    • Consulenti e collaboratori
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Controlli sulle imprese
    • Disposizioni generali
    • Enti controllati
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Opere pubbliche
    • Organizzazione
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Performance
    • Personale
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Provvedimenti
    • Servizi erogati
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
  • Cerca
    • Mappa del sito
    • Cerca su tutti i nostri siti
    • Caselle PEC
    • Altri documenti
  • Home >
  • Amministrazione trasparente >
  • Altri contenuti >
  • Dati ulteriori >
  • Informazioni sulla sperimentazione dei farmaci
 

W06 Informazioni sulle sperimentazioni dei farmaci (art.11, c.4bis, D.Lgs 211/200)

Ultimo aggiornamento: 12-05-2022
È possibile scaricare l"elenco completo tramite il link "CSV" presente in questa pagina
  • Filtro
  • CSV
    • Esporta CSV
  • Sottoscrivi RSS
Cerca: Pulisci
Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione
Codice EUDRACT
Promotore
Nome Unità Operativa
Principal investigator
Codice EUDRACT Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione Promotore
Pagina 12 di 12 Totale: 297
  • Inizia
  • Prev
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successivo
  • Fine
Non ci sono record
2018-004447-23 Studio randomizzato,in doppio cieco,controllato con placebo,a dose variabile finalizzato a valutare l'efficacia e la sicurezza di RVT1601 per via inalatoria ... Respivant Sciences GmbH
Dettaglio
2018-002190-21 Studio ROME dall’istologia al target: la via per personalizzare la terapia a bersaglio molecolare e l’immunoterapia Fondazione per la Medicina Personalizzata (FMP)
Dettaglio
Studio sulla sicurezza post-autorizzazione, multicentrico, non interventistico, della durata di 9 anni per pazienti ai quali è stato prescritto JINARC® ... Otsuka Pharmaceutical Netherlands B.V.
Dettaglio
2015-005248-33 SUSTRENIM: Remissione sostenuta senza trattamento nella leucemia mieloide cronica BCR-ABL+: uno studio prospettico che confronta Nilotinib versus Imatinib con passaggio ... Fondazione GIMEMA Franco Mandelli Onlus
Dettaglio
2019-001941-41 Terapia antibiotica breve nelle infezioni delle vie urinarie (IVU) febbrili del bambino: trial multicentrico controllato randomizzato
Dettaglio
2019-001941-41 Terapia antibiotica breve nelle infezioni delle vie urinarie (IVU) febbrili del bambino: trial multicentrico controllato randomizzato IRCCS materno infantile BURLO GAROFOLO, Trieste
Dettaglio
2016-003695-47 Terapia di mantenimento con Trabectedina dopo terapia di combinazione con Doxorubicina Liposomiale e Trabectedina verso terapia di combinazione con Doxorubicina ... F.Hoffmann-La Roche Ltd
Dettaglio
2017-000987-14 Terapia di mantenimento con Trabectedina dopo terapia di combinazione con Doxorubicina Liposomiale e Trabectedina verso terapia di combinazione con Doxorubicina ... AO per Emergenza Cannizzaro Catania
Dettaglio
2017-002960-42 Terapia radiometabolica recettore-mediata con [90Y-DOTA0-Tyr3]-octreotide (90Y-DOTATOC) nei tumori endocrini del tratto gastroenteropancreatico e bronchial AUSL della Romagna
Dettaglio
2019-002074-32 Trattamento post-chirurgico di pazienti affetti da tumori del colon di stadio III e II-Alto rischio (T4N0) guidato dalla biopsia liquida IFOM – Istituto FIRC di Oncologia Molecolare
Dettaglio
2017-002485-40 TREatment with Beta-blockers after myOcardial infarction withOut reduced ejection fracTion Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares Carlos III (CNIC)
Dettaglio
2015-000662-65 Uno studio di fase III, in doppio cieco, randomizzato, controllato verso placebo, multicentrico, per valutare l'efficacia e la sicurezza di ... AstraZeneca SpA
Dettaglio
2018-000182-37 Uno studio in aperto, multicentrico, di fase 1b su JNJ-63723283, un inibitore di PD-1, somministrato in combinazione con apalutamide in soggetti ... Company Limited
Dettaglio
Uno studio non interventistico post-autorizzazione sulla sicurezza in pazienti con linfoma mantellare recidivato o refrattario per indagare ulteriormente e caratterizzare ... Celgene International Sarl
Dettaglio
2020-004438-39 Uno studio randomizzato, in aperto, multicentrico, a gruppi paralleli per valutare l'efficacia, la sicurezza e la tollerabilità della monoterapia orale ... BioCryst Pharmaceuticals, Inc. con sede legale in 4505 Emperor Blvd, Suite 200, Durham NC 27703, USA, P. IVA n. 62-1413174,
Dettaglio
2014-001232-11 Uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo per valutare efficacia e sicurezza di mepolizumab nel trattamento di adolescenti ... GlaxoSmithKline S.p.A.
Dettaglio
2016-002683-14 Valutazione della sicurezza e dell’efficacia di un regime antitrombotico basato su edoxaban rispetto ad un regime basato sugli antagonisti della vitamina K ... Daiichi Sankyo Europe GmbH (DSE)
Dettaglio
2016-001783-12 Valutazione della terapia di mantenimento con paclitaxel e ramucirumab a confronto con la prosecuzione della prima linea di trattamento in ... Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano
Dettaglio
2013-000287-29 Valutazione precoce dell’efficacia del trattamento ormonale nel carcinoma mammario: studio di validazione della metodica CT/PET con 18F Fluoroestradiolo E.O. Ospedali Galliera
Dettaglio
2017-004630-29 Venetoclax (A4-199/GDC-0199) in monoterapia per il trattamento di pazienti con diagnosi di linfoma T periferico ricaduto/refrattario BCL-2 positivo del tipo ... Fondazione Italiana Linfomi ONLUS (FIL)
Dettaglio
2020-000697-22 Zephyrus II: Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo sull'efficacia e sulla sicurezza di pamrevlumab ... Fibrogen Inc.
Dettaglio
2014-001363-12 “Autologous Transplantation after a Rituximab/Ibrutinib/Ara-c containing iNduction in Generalized mantle cell Lymphoma – a randomized European mcl network trial" Fondazione Italiana Linfomi ONLUS (FIL)
Dettaglio
Azienda USL della Romagna
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
Sede Legale:
Via De Gasperi 8 - 48121 Ravenna
Partita IVA: 02483810392
indirizzo P.E.C.: azienda@pec.auslromagna.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Fatturazione elettronica
Note legali
Privacy policy sito web
Informativa generale Privacy
Dichiarazione di accessibilità