AUSL della Romagna AUSL della Romagna Insieme di può
Sidebar
Accesso operatori
Pubblicità legale
  • Selezioni del personale
  • Gare e appalti
  • Avvisi bandi ed indagini immobiliari
  • Altri bandi
  • Bacheca deliberazioni pubblicate
  • Bacheca Determinazioni Pubblicate
  • Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
  • Privacy
  • Privacy policy sito web
  • Note legali
  • Dati monitoraggio
Menu Principale
  • AUSL della Romagna
  • Pubblicità legale
  • Amministrazione trasparente
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Bilanci
    • Consulenti e collaboratori
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Controlli sulle imprese
    • Disposizioni generali
    • Enti controllati
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Opere pubbliche
    • Organizzazione
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Performance
    • Personale
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Provvedimenti
    • Servizi erogati
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
        • Beni immobili
        • Elenco dei progetti di investimento pubblico
        • Informazioni sulla sperimentazione dei farmaci
        • Relazione annuale sugli accadimenti relativi alla sicurezza delle cure e alle relative azioni di miglioramento
        • Segnalazione illeciti da parte dei dipendenti
        • Specialisti ambulatoriali convenzionati
        • Attuazione Misure PNRR
        • Censimento delle autovetture di servizio (DPCM 24-09-2014)
        • Trasparenza di genere
        • Pubblicazione dati in materia di responsabilità professionale ai sensi della Ln. 24/08.03.2017
      • La Giornata della Trasparenza
  • Cerca
  • AUSL della Romagna
  • Pubblicità legale
    • Selezioni del personale
    • Gare e appalti
    • Avvisi bandi ed indagini immobiliari
    • Altri bandi
    • Bacheca deliberazioni pubblicate
    • Bacheca Determinazioni Pubblicate
    • Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
    • Privacy
    • Privacy policy sito web
    • Note legali
    • Dati monitoraggio
  • Amministrazione trasparente
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Bilanci
    • Consulenti e collaboratori
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Controlli sulle imprese
    • Disposizioni generali
    • Enti controllati
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Opere pubbliche
    • Organizzazione
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Performance
    • Personale
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Provvedimenti
    • Servizi erogati
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
  • Cerca
    • Mappa del sito
    • Cerca su tutti i nostri siti
    • Caselle PEC
    • Altri documenti
  • Home >
  • Amministrazione trasparente >
  • Altri contenuti >
  • Dati ulteriori >
  • Informazioni sulla sperimentazione dei farmaci >
 

Dall’1.1.2024 gli obblighi di pubblicazione sono disponibili sul sito:
https://auslromagna.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza

 

W06 Informazioni sulle sperimentazioni dei farmaci (art.11, c.4bis, D.Lgs 211/200)

Ultimo aggiornamento: 14-12-2023
È possibile scaricare l"elenco completo tramite il link "CSV" presente in questa pagina
  • Filtro
  • CSV
    • Esporta CSV
  • Sottoscrivi RSS
Cerca: Pulisci
Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione
Codice EUDRACT
Promotore
Nome Unità Operativa
Principal investigator
Codice EUDRACT Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione Promotore
Pagina 6 di 16 Totale: 381
  • Inizia
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successivo
  • Fine
Non ci sono record
2019-002345-37 Studio clinico multicentrico in doppio cieco, randomizzato di fase III, con controllo attivo, volto a valutare la sicurezza e l’efficacia ... Merck Sharp & Dohme Corp una consociata di Merck & Co., Inc.
Dettaglio
2018-001072-37 STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO CONTROLLATO IN DOPPIO CIECO DI FASE III CHE CONFRONTA L’AGGIUNTA DI ATEZOLIZUMAB VERSO PLACEBO IN AGGIUNTA A ... Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS , Milano, Via Mario Negri 2
Dettaglio
2019-003761-17 Studio clinico randomizzato in aperto multicentrico di confronto tra docetaxel verso un agente inibitore del recettore androgenico (abiraterone o enzalutamide) ... Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Dettaglio
2017-005067-40 Studio clinico randomizzato,multicentrico,in aperto di fase II per la valutazione di palbociclib neoadiuvante in associazione a terapia ormonale e blocco ... International Breast Cancer Study Group IBCSG
Dettaglio
2018-004567-31 Studio controllato di fase 3, randomizzato, in doppio cieco per valutare cabozantinib in combinazione con nivolumab e ipilimumab rispetto a ... Exelixis Inc.
Dettaglio
2015-002619-14 Studio di 24 settimane in doppio cieco, randomizzato, a gruppi paralleli volto a valutare l'efficacia e la sicurezza di nintedanib ... Boehringer Ingelheim Italia Spa
Dettaglio
2016-002311-18 Studio di accesso precoce, di fase IIIb, in aperto di trifluoridina/tipiracil (S95005/TAS-102) in pazienti con carcinoma del colon-retto metastatico precedentemente ... Institut de Recherches International Servier (I.R.I.S.)
Dettaglio
2016-002216-40 STUDIO DI EFFICACIA, SICUREZZA E TOLLERABILITÀ DI BOSUTINIB (BEST) IN PAZIENTI ANZIANI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA RESISTENTI AL TRATTAMENTO ... Fondazione GIMEMA Franco Mandelli Onlus
Dettaglio
2020-001429-30 Studio di estensione di fase III in aperto, teso a valutare la sicurezza e l’efficacia a lungo termine di PRM-151 ... F.Hoffmann-La Roche Ltd
Dettaglio
2018-000525-32 Studio di estensione in aperto sulla sicurezza a lungo termine di nintendanib in pazienti con pneumopatia interstiziale fribrosante progressiva (PF-ILD) Boehringer Ingelheim Italia Spa
Dettaglio
2016-001694-32 Studio di estensione, di fase 2, in aperto per soggetti affetti da tumore alla prostata che in precedenza hanno partecipato ... Astellas Pharma Global Development, Inc.
Dettaglio
2016-004390-41 Studio di fase 1 dell’inibitore altamente selettivo del RET, BLU-667, in pazienti affetti da carcinoma tiroideo, carcinoma polmonare non a piccole cellule ... BLUEPRINT MEDICINES CORPORATION
Dettaglio
2018-001624-19 Studio di fase 1 sull’interazione farmacologica tra brigatinib e il substrato di CYP3A midazolam in pazienti con tumori solidi positivi ... ARIAD Pharmaceuticals Inc. un’azienda interamente controllata da Takeda Pharmaceutical Company Limited
Dettaglio
2015-003813-11 Studio di fase 1, condotto per la prima volta sull’uomo, di incremento della dose di MGD006, una molecola anticorpale bi-specifica ... MacroGenics Inc
Dettaglio
Studio di Fase 1, condotto per la prima volta sull’uomo, in aperto, con incremento della dose di JNJ-61186372, un anticorpo ... Janssen-Cilag SpA
Dettaglio
2018-004808-19 Studio di fase 1, in aperto per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica e l’efficacia preliminare di HMPL-689 in ... HUTCHMED Limited
Dettaglio
2020-004641-37 Studio di Fase 1/1b in aperto di espansione e di intensificazione della dose dell’inibitore di Bcl-2, BGB-11417, in pazienti con ... BeiGene, Ltd sede Isole Cayman
Dettaglio
2020-000747-31 Studio di fase 1/1b in aperto, per valutare la sicurezza e la farmacocinetica di JNJ-73841937 (lazertinib) un TKI di terza ... Janssen-Cilag SpA
Dettaglio
2018-000570-34 Studio di fase 1/2 di CPI-0610, una piccola molecola che inibisce le proteine BET: Fase 1 (Incremento della dose di ... Constellation Pharmaceuticals
Dettaglio
2017-002846-61 Studio di fase 1/2 in aperto, multicentrico, di sicurezza, di efficacia preliminare e farmacocinetica con isatuximab (SAR650984) in combinazione con ... Sanofi S.p.A.
Dettaglio
2020-003946-36 Studio di fase 1/2 su TAK-981 in associazione con rituximab in pazienti con linfoma non Hodgkin CD20-positivo recidivante/refrattario Takeda Development Center Americas Inc. Americas Inc.
Dettaglio
2020-000923-37 Studio di fase 1/2 su tolleranza e attività di trifluridina/tipiracile in combinazione con capecitabina e bevacizumab come trattamento di prima ... Fondazione GONO
Dettaglio
2022-000485-18 Studio di Fase 1/2 volto a valutare la sicurezza e l’efficacia della terapia di combinazione con amivantamab e capmatinib nel ... Janssen-Cilag SpA
Dettaglio
2019-002409-23 Studio di fase 1/2, in aperto, multicentrico, per valutare la sicurezza, la tollerabilità, la farmacocinetica, la farmacodinamica e l’efficacia di ... Cullinan Oncology Inc.,
Dettaglio
2019-003474-35 Studio di fase 1/2, in aperto, multicentrico, volto a valutare la sicurezza e l’efficacia preliminare di NKTR-214 in associazione a ... Nektar Therapeutics,con sede legale al 455 Mission Bay Blvd. South, San Francisco, CA 94158, USA(
Dettaglio
Azienda USL della Romagna
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
Sede Legale:
Via De Gasperi 8 - 48121 Ravenna
Partita IVA: 02483810392
indirizzo P.E.C.: azienda@pec.auslromagna.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Fatturazione elettronica
Note legali
Privacy policy sito web
Informativa generale Privacy
Dichiarazione di accessibilità