Concorsi e selezioni
Le assunzioni di personale per l’Azienda USL della Romagna avvengono normalmente utilizzando graduatorie predisposte in esito a procedure selettive pubbliche, gestite dall’Ufficio Concorsi. Nella presente sezione “CONCORSI E SELEZIONI” sono riportati (suddivisi in 7 diverse sottosezioni di seguito riportate) tutti i bandi e gli avvisi riferiti alle procedure selettive pubbliche per il reclutamento di personale con rapporto di lavoro dipendente e di professionisti con rapporto di lavoro autonomo, alle procedure selettive interne per lo sviluppo professionale (posizioni organizzative, coordinamenti, incarichi dirigenziali ecc.) dei dipendenti e per processi di mobilità interna aziendale, alle procedure selettive pubbliche finalizzate all’attribuzione di borse di studio per attività di ricerca.
L’Ufficio Concorsi provvede alla predisposizione di tutti gli atti, dei bandi e della loro pubblicità; alla ricezione delle domande e all’istruttoria finalizzata all’ammissione; al controllo delle dichiarazioni sostitutive; alla composizione delle commissioni esaminatrici; alla convocazione dei candidati; al supporto alle commissioni esaminatrici; si occupa inoltre di tutte le comunicazioni e di ogni aspetto organizzativo correlato alla procedura, nonché del riscontro alle richieste di informazione e alle istanze di accesso.
Per l’accesso ai profili professionali per i quali è previsto quale titolo di studio la scuola dell’obbligo, le assunzioni avvengono tramite richiesta di avviamento ai Centri per l’Impiego della Provincia di riferimento, che attivano specifici avvisi di selezione.
In nessun caso possono essere presi in considerazione istanze e curricula inoltrati al di fuori di specifici bandi.
Decorsi 60 giorni dalla pubblicazione, le graduatorie saranno disponibili sul sito istituzionale all’indirizzo Amministrazione Trasparente > Bandi e concorsi > Elenco dei bandi espletati.
Emergenza Covid-19
pdf Linee guida per la gestione da parte di tutte le pubbliche amministrazioni e le aziende ed enti del Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna delle procedure concorsuali e selettive nella fase 2 dell'emergenza Covid-19 (3.26 MB) , allegate alla delibera di Giunta Regionale n. 98 del 06/06/2020.
Tutti i bandi in pubblicazione su questo sito
Link utili:
- Il Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna (parte terza, normalmente pubblicato ogni 15 giorni a mercoledì alterni) è reperibile al link http://bur.regione.emilia-romagna.it/concorsi
- La Gazzetta Ufficiale Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (4^ serie speciale – concorsi ed esami, normalmente pubblicata ogni martedì e venerdì) è reperibile al link http://www.gazzettaufficiale.it/
Ultimi bandi pubblicati
- Borse di studio Farmacisti per progetto di Farmacovigilanza Regionale (Avvisi pubblici per borse di studio)
- LP Promotori della Salute negli Istituti Penitenziari per progetto aziendale PIANO PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE IN CARCERE-PPSC (Avvisi pubblici per rapporti di lavoro autonomo)
- Dirigente Medico di ENDOCRINOLOGIA (Avvisi pubblici per assunzioni a tempo determinato)
- Dirigente Medico di GINECOLOGIA E OSTETRICIA (Avvisi pubblici per assunzioni a tempo determinato)
- Dirigente Medico di MEDICINA TRASFUSIONALE (Concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato)
- Avviso Interno, PROGRESSIONE tra le Aree, personale RUOLO TECNICO, profilo professionale OPERATORE TECNICO SPECIALIZZATO (Selezioni interne)
- Avviso Interno, PROGRESSIONE tra le Aree, personale RUOLO AMMINISTRATIVO, profilo professionale COADIUTORE AMMINISTRATIVO SENIOR (Selezioni interne)
Concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato
I concorsi pubblici sono finalizzati alla predisposizione di graduatorie per la costituzione di rapporti di lavoro dipendente a tempo indeterminato; le graduatorie potranno essere utilizzate anche per assunzioni a tempo determinato. I bandi di concorso sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna (parte terza) ed in estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (4^ serie speciale – concorsi ed esami) - dalla cui pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle domande - e divulgati mediante pubblicazione sul sito web aziendale.
Avvisi pubblici per assunzioni a tempo determinato
I bandi di avviso pubblico sono finalizzati al reclutamento di personale con rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato. Sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna (parte terza) - dalla cui pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle domande - e divulgati mediante pubblicazione sul sito web aziendale.
Anche i bandi di avviso pubblico per l’instaurazione di particolari rapporti di lavoro a tempo determinato (esempio ex art. 15 septies e octies del D.Lgs. 502/1992 e s.m. e i) sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna (parte terza) - dalla cui pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle domande - e divulgati mediante pubblicazione sul sito web aziendale.
Avvisi pubblici per Strutture Complesse
Per la nomina dei direttori di struttura complessa (ex primari) medico-veterinari e sanitari (psicologi, farmacisti, biologi, fisici, chimici) si procede con l’osservanza delle norme del D.Lgs. 30.12.1992, n. 502 e s.m. e i, del D.P.R. 10/12/1997, n. 484 e della direttiva regionale approvata con Delibera di Giunta Regionale – Emilia Romagna n. 312 del 25 marzo 2013.
I bandi sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna (parte terza), in estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (4^ serie speciale – concorsi ed esami) - dalla cui pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle domande - e divulgati mediante pubblicazione sul sito web aziendale.
L’attribuzione di incarichi di struttura complessa ai dirigenti dell’area tecnica, professionale, amministrativa avviene con l’osservanza delle vigenti disposizioni contrattuali e della regolamentazione aziendale.
Avvisi per mobilità in entrata
La mobilità volontaria consente il passaggio diretto di un dipendente da un Ente pubblico ad altro.
La mobilità viene attivata prima di procedere all’indizione di procedure concorsuali. Può inoltre essere attivata, in presenza di graduatorie concorsuali, al fine di acquisire figure in possesso di specifiche e peculiari esperienze e competenze riferite a determinate attività/funzioni.
L’Azienda procede all’emissione di appositi bandi di mobilità aperti ai dipendenti del SSN o di altri enti pubblici, pubblicati sul sito web aziendale (per 30 giorni), dalla pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle domande.
Non possono essere prese in considerazione istanze di mobilità/trasferimento presentate al di fuori di tale modalità.
Le domande di mobilità a compensazione o di interscambio fra dipendenti di diversi enti pubblici possono essere presentate compilando i seguenti moduli:
La valutazione delle domande verrà effettuata dalle direzioni aziendali interessate.
Avvisi pubblici per rapporti di lavoro autonomo
I rapporti di lavoro autonomo (libero professionale con partita IVA, di collaborazione coordinata e continuativa, di natura occasionale) possono essere instaurati, con particolari caratteristiche e per fare fronte a specifiche esigenze/progettualità con professionisti esperti di particolare e comprovata specializzazione individuati previa procedura selettiva di evidenza pubblica. I bandi di avviso pubblico sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna (parte terza) - dalla cui pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle domande - e divulgati mediante pubblicazione sul sito web aziendale.
Avvisi pubblici per borse di studio
L’istituzione di borse di studio ha la finalità di promuovere e supportare progetti di ricerca, di miglioramento e innovazione clinica e organizzativa e di prevenzione e sostegno all’attività formativa e di studio di carattere scientifico e/o tecnico, secondo quando disciplinato con il regolamento aziendale approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 933 del 16.12.2015. Il conferimento avviene previa procedura selettiva di evidenza pubblica. I bandi di avviso pubblico sono pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna (parte terza) - dalla cui pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle domande - e divulgati mediante pubblicazione sul sito web aziendale.
Selezioni interne
Riservate ai dipendenti dell’Ausl Romagna.
L’Azienda attiva selezioni interne riservate ai propri dipendenti, mediante emissione di appositi bandi interni finalizzate, a titolo esemplificativo, al conferimento di incarichi dirigenziali/posizioni organizzative/funzioni di coordinamento, allo spostamento di sede con lo scopo di avvicinamento per motivi familiari/personali ovvero di una diversa collocazione funzionale. I relativi avvisi sono pubblicati sul sito web aziendale, dalla pubblicazione decorrono i termini per la presentazione delle domande.