AUSL della Romagna AUSL della Romagna Insieme di può
Sidebar
Accesso operatori
Pubblicità legale
  • Selezioni del personale
  • Gare e appalti
  • Avvisi bandi ed indagini immobiliari
  • Altri bandi
  • Bacheca deliberazioni pubblicate
  • Bacheca Determinazioni Pubblicate
  • Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
  • Privacy
  • Privacy policy sito web
  • Note legali
  • Dati monitoraggio
Menu Principale
  • AUSL della Romagna
  • Pubblicità legale
  • Amministrazione trasparente
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Bilanci
    • Consulenti e collaboratori
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Controlli sulle imprese
    • Disposizioni generali
    • Enti controllati
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Opere pubbliche
    • Organizzazione
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Performance
    • Personale
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Provvedimenti
    • Servizi erogati
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
        • Beni immobili
        • Elenco dei progetti di investimento pubblico
        • Informazioni sulla sperimentazione dei farmaci
        • Relazione annuale sugli accadimenti relativi alla sicurezza delle cure e alle relative azioni di miglioramento
        • Segnalazione illeciti da parte dei dipendenti
        • Specialisti ambulatoriali convenzionati
  • Cerca
  • AUSL della Romagna
  • Pubblicità legale
    • Selezioni del personale
    • Gare e appalti
    • Avvisi bandi ed indagini immobiliari
    • Altri bandi
    • Bacheca deliberazioni pubblicate
    • Bacheca Determinazioni Pubblicate
    • Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
    • Privacy
    • Privacy policy sito web
    • Note legali
    • Dati monitoraggio
  • Amministrazione trasparente
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Bilanci
    • Consulenti e collaboratori
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Controlli sulle imprese
    • Disposizioni generali
    • Enti controllati
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Opere pubbliche
    • Organizzazione
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Performance
    • Personale
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Provvedimenti
    • Servizi erogati
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
  • Cerca
    • Mappa del sito
    • Cerca su tutti i nostri siti
    • Caselle PEC
    • Altri documenti
  • Home >
  • Amministrazione trasparente >
  • Altri contenuti >
  • Dati ulteriori >
  • Informazioni sulla sperimentazione dei farmaci
 

W06 Informazioni sulle sperimentazioni dei farmaci (art.11, c.4bis, D.Lgs 211/200)

Ultimo aggiornamento: 02-03-2023
È possibile scaricare l"elenco completo tramite il link "CSV" presente in questa pagina
  • Filtro
  • CSV
    • Esporta CSV
  • Sottoscrivi RSS
Cerca: Pulisci
Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione
Codice EUDRACT
Promotore
Nome Unità Operativa
Principal investigator
Codice EUDRACT Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione Promotore
Pagina 7 di 14 Totale: 338
  • Inizia
  • Prev
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successivo
  • Fine
Non ci sono record
2022-000525-25 Studio di fase 3, in aperto, randomizzato di lazertinib con amivantamab per via sottocutanea somministrato tramite iniezione manuale rispetto ad ... Janssen-Cilag SpA
Dettaglio
2020-004554-30 Studio di fase 3, in aperto, randomizzato, con LOXO-305 rispetto alla scelta dello sperimentatore di idelalisib più rituximab o bendamustina ... Loxo Oncology, Inc. 281 Tresser Boulevard Stamford, CT 06901
Dettaglio
2015‐004856‐24 Studio di fase 3, in doppio cieco, controllato verso placebo volto a valutare quizartinib somministrato in associazione con chemioterapia di ... Daiichi Sankyo Inc. USA
Dettaglio
2017-004754-42 Studio di fase 3, in doppio cieco, multicentrico, controllato con placebo, utilizzando PledOx in aggiunta a FOLFOX6 modificato (5-FU/FA e ... Pled Pharma AB
Dettaglio
2021-003085-12 Studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in aperto, con valutazione dell’endpoint in cieco, volto a confrontare l’effetto di abelacimab rispetto ... ANTHOS THERAPEUTICS
Dettaglio
2020-002686-33 Studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, con comparatore attivo, di brentuximab vedotin o placebo ... Seattle Genetics, Inc.
Dettaglio
2016-04907-30 Studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, su AG-120 in combinazione con azacitidina in soggetti ... Agios Pharmaceuticals Inc.
Dettaglio
2016-003202-14 Studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, sull'inibitore della tirosin chinasi di Bruton (BTK), Ibrutinib, ... Pharmacyclics LLC
Dettaglio
2020-004553-72 Studio di fase 3, randomizzato, in aperto di LOXO-305 rispetto ad inibitori della BTK a scelta dello sperimentatore in pazienti ... Loxo Oncology, Inc. 281 Tresser Boulevard Stamford, CT 06901
Dettaglio
2016-003315-35 Studio di fase 3, randomizzato, in aperto su lorlatinib (pf-06463922) in monoterapia rispetto a crizotinib in monoterapia nel trattamento di ... Pfizer Inc
Dettaglio
2020-004199-16 Studio di fase 3, randomizzato, in aperto, controllato, multicentrico su zandelisib (ME-401) in combinazione con rituximab rispetto a immunochemioterapia standard ... MEI Pharma Inc.
Dettaglio
2018-003794-98 Studio di Fase 3, randomizzato, in doppio cieco di pembrolizumab (MK-3475) Merck & Co., Inc.,
Dettaglio
2019-001755-39 Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo di acalabrutinib in combinazione con rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina, vincristina ... Acerta Pharma B.V., entità del Gruppo AstraZeneca
Dettaglio
2021-000761-33 Studio di Fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo per valutare l’efficacia e la sicurezza di entospletinib in ... Kronos Bio, Inc.
Dettaglio
2018-004280-32 Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo sull’efficacia e sulla sicurezza di AG10 in soggetti con ... Eidos Therapeutics
Dettaglio
2020-004407-13 Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, multicentrico per valutare l’efficacia e la sicurezza di tafasitamab ... Incyte Corporation
Dettaglio
2017-002676-87 Studio di fase 3, randomizzato, in doppio cieco, controllato, verso placebo di nivolumab o nivolumab più cisplatino, in combinazione con ... Bristol-Myers Squibb International Corporation, Belgium Branch
Dettaglio
2015-002646-31 Studio di fase I/II della somministrazione orale di S49076 in combinazione con Gefitinib, in pazienti con carcinoma polmonare non a ... Istituto di Ricerca Servier Srl
Dettaglio
2017-003648-18 STUDIO DI FASE IB PER VALUTARE L’USO DI RO7082859 IN ASSOCIAZIONE A RITUXIMAB (R) O OBINUTUZUMAB (G) PIÙ CICLOFOSFAMIDE, DOXORUBICINA, ... Roche Spa per F.Hoffmann-La Roche Ltd.
Dettaglio
2020-002376-12 Studio di fase Ib teso a valutare la sicurezza, l’efficacia e la farmacocinetica di Venetoclax in combinazione con Polatuzumab Vedotin ... F.Hoffmann-La Roche Ltd
Dettaglio
2015-005131-40 Studio di fase II b multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, volto a valutare l'efficacia, la sicurezza e ... Roche Spa per F.Hoffmann-La Roche Ltd.
Dettaglio
2018-003645-41 Studio di fase II che mira a valutare l’efficacia del Durvalumab (MEDI4736) come seconda linea di terapia nei pazienti con ... Fondazione Ricerca Traslazionale (FoRT)
Dettaglio
2019-004396-38 Studio di Fase II della combinazione di acalabrutinib con tafasitamab in pazienti con linfoma della zona marginale (MZL) precedentemente trattati Gruppo Cooperativo International Extranodal Lymphoma Study Group (IELSG)
Dettaglio
2016-001314-25 Studio di fase II della combinazione di Pembrolizumab e Carboplatino nelle pazienti con tumore della mammella metastatico con mutazione BRCA Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena
Dettaglio
2015-003371-29 Studio di fase II della Fondazione Italiana Linfomi (FIL) per valutare la combinazione di Lenalidomide e Rituximab in prima linea ... Fondazione Italiana Linfomi ONLUS (FIL)
Dettaglio
Azienda USL della Romagna
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
Sede Legale:
Via De Gasperi 8 - 48121 Ravenna
Partita IVA: 02483810392
indirizzo P.E.C.: azienda@pec.auslromagna.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Fatturazione elettronica
Note legali
Privacy policy sito web
Informativa generale Privacy
Dichiarazione di accessibilità