AUSL della Romagna AUSL della Romagna Insieme di può
Sidebar
Accesso operatori
Pubblicità legale
  • Selezioni del personale
  • Gare e appalti
  • Avvisi bandi ed indagini immobiliari
  • Altri bandi
  • Bacheca deliberazioni pubblicate
  • Bacheca Determinazioni Pubblicate
  • Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
  • Privacy
  • Privacy policy sito web
  • Note legali
  • Dati monitoraggio
Menu Principale
  • AUSL della Romagna
  • Pubblicità legale
  • Amministrazione trasparente
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Bilanci
    • Consulenti e collaboratori
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Controlli sulle imprese
    • Disposizioni generali
    • Enti controllati
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Opere pubbliche
    • Organizzazione
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Performance
    • Personale
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Provvedimenti
    • Servizi erogati
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
      • Prevenzione della corruzione
      • Accesso civico
      • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Dati ulteriori
        • Beni immobili
        • Elenco dei progetti di investimento pubblico
        • Informazioni sulla sperimentazione dei farmaci
        • Relazione annuale sugli accadimenti relativi alla sicurezza delle cure e alle relative azioni di miglioramento
        • Segnalazione illeciti da parte dei dipendenti
        • Specialisti ambulatoriali convenzionati
        • Attuazione Misure PNRR
        • Censimento delle autovetture di servizio (DPCM 24-09-2014)
        • Trasparenza di genere
        • Pubblicazione dati in materia di responsabilità professionale ai sensi della Ln. 24/08.03.2017
      • La Giornata della Trasparenza
  • Cerca
  • AUSL della Romagna
  • Pubblicità legale
    • Selezioni del personale
    • Gare e appalti
    • Avvisi bandi ed indagini immobiliari
    • Altri bandi
    • Bacheca deliberazioni pubblicate
    • Bacheca Determinazioni Pubblicate
    • Altri documenti da pubblicare - Bacheca istanze di trasferimento farmacie
    • Privacy
    • Privacy policy sito web
    • Note legali
    • Dati monitoraggio
  • Amministrazione trasparente
    • Attività e procedimenti
    • Bandi di concorso
    • Bandi di gara e contratti
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Bilanci
    • Consulenti e collaboratori
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Controlli sulle imprese
    • Disposizioni generali
    • Enti controllati
    • Informazioni ambientali
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Opere pubbliche
    • Organizzazione
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Performance
    • Personale
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Provvedimenti
    • Servizi erogati
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Altri contenuti
  • Cerca
    • Mappa del sito
    • Cerca su tutti i nostri siti
    • Caselle PEC
    • Altri documenti
  • Home >
  • Amministrazione trasparente >
  • Altri contenuti >
  • Dati ulteriori >
 

Dall’1.1.2024 gli obblighi di pubblicazione sono disponibili sul sito:
https://auslromagna.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza

 

W06 Informazioni sulle sperimentazioni dei farmaci (art.11, c.4bis, D.Lgs 211/200)

Ultimo aggiornamento: 14-12-2023
È possibile scaricare l"elenco completo tramite il link "CSV" presente in questa pagina
  • Filtro
  • CSV
    • Esporta CSV
  • Sottoscrivi RSS
Cerca: Pulisci
Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione
Codice EUDRACT
Promotore
Nome Unità Operativa
Principal investigator
Codice EUDRACT Titolo/oggetto del contratto di sperimentazione Promotore
Pagina 3 di 16 Totale: 381
  • Inizia
  • Prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successivo
  • Fine
Non ci sono record
2019-002799-15 Efficacia di una preparazione intestinale per la colonscopia a bassissimo volume a base di polietilenglicole (PEG 1L) vs. preparazioni a ... Università di Bologna
Dettaglio
2018-000781-10 Efficacia e tollerabilità di basse dosi vs. dosi standard dei farmaci antiepilettici in pazienti non trattati di nuova diagnosi (STANDLOW). ... Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS , Milano, Via Mario Negri 2
Dettaglio
2020-002234-32 Efficacy and Safety of Edoxaban and or Colchicine for patients with SARS-CoV-2 infection managed in the out of hospital setting Insel Gruppe AG, Bern University Hospital Department of Cardiology
Dettaglio
2018-001582-16 Efficacy of Albumin Replacement and Balanced Crystalloid Solutions in Septic Shock (the ALBIOSS-BALANCED trial): a 2-by-2 factorial, investigator-initiated, open-label, multicenter, ... Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico, Milano
Dettaglio
2020-001708-41 Enoxaparina per la tromboprofilassi di pazienti ospedalizzati COVID-19 positivi: comparazione fra dosaggio di 40 mg in monosomministrazione versus 40 mg ... ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Dettaglio
2017-001600-29 Fase III dello studio randomizzato,in doppio cieco,controllato con placebo sull'efficacia dell'aggiunta di crenolanib alla chemioterapia di salvataggio contro la chemioterapia ... Arog Pharmaceuticals, Inc
Dettaglio
2019-003765-18 Gender-related response to Tyrosine Kinase-Inhibitor drugs in hepatocellular carcinoma Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Dettaglio
2012-000620-17 High-dose chemotherapy and autologous stem cell transplant or consolidating conventional chemotherapy in primary CNS lynphoma-randomized phase III trial Fondazione Italiana Linfomi ONLUS (FIL)
Dettaglio
2020-001308-40 InIntermediate dose enoxaparin in hospitalized patients with moderate-severe COVID19: a pilot phase II single-arm study, INHIXACOVID1. Istituto di Ricerca Servier Srl
Dettaglio
2020-001308-40 Intermediate dose enoxaparin in hospitalized patients with moderate-severe COVID19: a pilot phase II single-arm study, INHIXACOVID19 Infectious Diseases Unit, Department of Medical and Surgical Science, Policlinico S. Orsola, University of Bologna Italy
Dettaglio
2017-001691-39 International cooperative treatment protocol for children and adolescents with lymphoblastic lymphoma AIEOP – Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica
Dettaglio
2016-004376-21 Investigation of PSMA PET/CT as an imaging biomarker in solid tumors IRCCS - Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori (IRST)
Dettaglio
2020-004298-35 La profilassi della pancreatite acuta post-ERCP: studio randomizzato, multicentrico, in aperto, di confronto tra indometacina verso associazione indometacina e Ringer ... Azienda Unità Sanitaria Locale – IRCCS di Reggio Emilia
Dettaglio
2020-003066-39 Letrozolo per il trattamento del carcinoma ovarico epiteliale sieroso di basso grado positivo ai recettori degli Estrogeni e/o del Progesterone. ... Azienda Ospedaliera Ospedali Galliera di Genova
Dettaglio
2020-006048-15 Leucemia acuta linfoblastica Philadelphiapositiva dell’adulto alla diagnosi. Trattamento sequenziale con il ponatinib e l’anticorpo monoclonale bispecifico blinatumomab vs chemioterapia e ... Fondazione GIMEMA Franco Mandelli Onlus
Dettaglio
2017-003509-16 Livelli sierici di citochine come predittori di efficacia di aflibercept in combinazione con FOLFIRI in pazienti con Cancro al Colon-Retto ... Fondazione Ricerca Traslazionale (FoRT)
Dettaglio
2017-003342-25 Long-term treatment of cancer associated VTE: reduced vs full dose of apixaban : API-CAT STUDY for APIxaban Cancer Associated Thrombosis Assistance Publique-Hôpitaux de Paris
Dettaglio
2021-000244-21 MITO 35a: a multicenter, prospective, single arm trial of Olaparib maintenance therapy in newly diagnosed BRCA wildtype advanced ovarian, fallopian tube ... Istituto Nazionale per la Cura dei Tumori-Fondazione G.Pascale
Dettaglio
2019-004365-41 MITO27: Studio di fase II, prospettico, non randomizzato su MK- 3475 (Pembrolizumab) in pazienti con carcinoma ovarico, delle tube di ... Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS
Dettaglio
2018-003517-17 Monitoraggio dell’Attività dell’Asparaginasi (AAM) in pazienti adulti con Leucemia Linfoblastica Acuta (LAL) Fondazione GIMEMA Franco Mandelli Onlus
Dettaglio
2022-002654-95 Nessuna evidenza di attività della malattia dopo trapianto autologo di cellule staminali ematopoietiche nella Sclerosi Multipla aggressiva Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM)
Dettaglio
2021-000245-41 Olaparib beyond progression compared to platinum chemotherapy after secondary cytoreductive surgery in recurrent ovarian cancer patients. The phase III ... Fondazione G Pascale di Napoli
Dettaglio
2018-002115-96 Optimizing MATRix as remission induction in PCNSL: De-escalated induction treatment in newly diagnosed primary CNS lymphoma – a randomized phase ... INTERNATIONAL EXTRANODAL LYMPHOMA STUDY GROUP (IELSG)
Dettaglio
2018-004758-39 paclitaxel-avelumab in pazienti con carcinoma dell'endometrio avanzato (stadio III-IV) o ricorrente. Fondazione G Pascale di Napoli
Dettaglio
2016-001259-34 PF-06463922 nel tumore al polmone non a piccole cellule con traslocazione ROS1 pretrattato con Crizotinib: uno studio di fase II ... Fondazione Ricerca Traslazionale (FoRT)
Dettaglio
Azienda USL della Romagna
Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna
Sede Legale:
Via De Gasperi 8 - 48121 Ravenna
Partita IVA: 02483810392
indirizzo P.E.C.: azienda@pec.auslromagna.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Fatturazione elettronica
Note legali
Privacy policy sito web
Informativa generale Privacy
Dichiarazione di accessibilità